Domenica 17 Aprile, alle 11.30, in collaborazione con Ars In Urbe terrò una visita guidata di 1 ora e mezza al bellissimo parco delle Tombe della via Latina, un’oasi in mezzo alla caotica speculazione edilizia che portò alla creazione del quartiere Appio-Latino, con conseguenze devastanti sul patrimonio archeologico. Oggi solo il tratto iniziale della via Latina è percorribile (e solo perché la strada moderna si è sovrapposta all’antica) e solo all’interno del piccolo parco è possibile camminare sugli antichi basoli della strada. Ai suoi lati, un susseguirsi di tombe di età imperiale, molte rasoterra, poche ancora in piedi.
L’ingresso al parco (pubblico) è libero e gratuito (lunedì chiuso), tuttavia non è possibile introdurre biciclette e animali e tutta l’area è videosorvegliata:
Se non fosse per il traffico dell’Appia Nuova che costeggia il parco, sembrerebbe quasi di trovarsi immersi nella campagna romana del XIX secolo, con i prati punteggiati di margherite e il profumo di funghi che aleggia nell’aria. Il parco è davvero suggestivo e ben tenuto, peccato sia molto piccolo e le tombe visitabili, tra le tante che si snodano soprattutto sul lato sinistro, siano soltanto due (previa prenotazione con la Coopculture), quella dei Valeri e quella dei Pancrazi:
Spero che presto venga aperta al pubblico anche la Tomba dei Corneli (c.d. Barberini), poiché la volta sembra conservare bellissimi affreschi. Al momento la tomba è recintata per via di un cantiere aperto:
Decisamente una visita guidata da non perdere! Per ulteriori info e prenotazioni, vi rimando alla pagina FB dell’evento. Posti limitati, affrettatevi!