Domenica 4 settembre e domenica 2 ottobre saranno dedicate alle case dipinte di Ostia Antica aperte al pubblico e ai quartieri della città antica più o meno lontani dal centro, dove solo pochi turisti di avventurano. Poiché entrambe le domeniche sono le prime del mese l’ingresso è gratuito.
La visita guidata quindi si divide in due parti: nel corso della prima parte, che si svolgerà di mattina e avrà una durata di circa 2 ore e mezza (introduzione: 9.30 – 10.30, visita: 10.30 – 12.00), visiteremo i piani terra di 5 insulae di età imperiale, corrispondenti agli odierni attici dei condomini e quindi dotati di mosaici pavimentali e affreschi parietali.
Dopo la pausa pranzo (12.00 – 13.30), inizierà la seconda parte della visita guidata, che durerà circa 2 ore (13.30 – 15.30) e che dal quartiere marittimo lungo l’antica linea costiera si snoderà attraverso i quartieri meridionali della città per concludersi presso il teatro. Nel corso di questa seconda parte, visiteremo la più antica sinagoga del mondo, domus di antica tradizione repubblicana, terme ricche di mosaici e affreschi, mitrei e templi dedicati a divinità orientali, tombe monumentali e tabernae.
È possibile partecipare anche solo alla prima parte della visita. Per maggiori info e prenotazioni, vi rimando al blog di Ars in Urbe e alla pagina FB della visita guidata.